Il giovedì grasso è una giornata di grandi festeggiamenti, soprattutto per i bambini che amano il carnevale e si mascherano a scuola al mattino e che, tra sfilate e scherzi, trascorrono il pomeriggio con gli amici.
In questo pensierino di seconda elementare, descrivo la festa organizzata in un palazzetto dello sport a Fidenza a cui ero solita partecipare quando ero bambina.
Era una festa di carnevale molto sentita, tutto il paese partecipava: i bambini si divertivano nel pomeriggio e gli adulti si godevano una bella serata!
Sei pronto a trascorrere con me il giovedì grasso di tanti anni fa?
Ieri pomeriggio sono andata al palazzetto con mia mamma, mia sorella e mia cugina, mia zia.
Dopo ho ballato il ballo del qua qua con la Simona.
Sono andata a fare la sfilata con la Michela, la Marzia, la Monica e altre due bambine. Io e la Michela mentre andavamo giù ballavamo.
Certe volte andavo dalla mamma a riposare. Dopo sono scesa e ho visto l’Elisabetta e l’Isabella e ho fatto la sfilata con loro.
Mentre andavo a prendere i coriandoli un pagliaccio mi ha dato delle caramelle.
Alla sera siamo andate a casa e ci siamo fermate un po’ da mia zia. Io mi sono divertita molto.
Fidenza 19 febbraio 1982
Oggi ho pensato di partecipare alla sfilata, stando comodamente su un carro 🙂
Ti piace il mio travestimento? Sono del segno dei Pesci, ho scelto di rimanere in ambito marino 🙂
Se ti piace il carnevale, puoi leggere anche
Vuoi scoprire l’invenzione di Pulcinella? Leggi Un discorso di Pulcinella
Mentre sei immerso nella lettura, puoi gustarti una “chiacchiera”, tipico dolce fritto di carnevale che si cucina nella mia zona 🙂