Il cielo di questa mattina: osservazioni ed impressioni
Le condizioni meteorologiche sono sempre state molto gettonate e tra i temi più frequenti assegnati dalla mia maestra come oggetto dei pensierini da svolgere e, con quello di oggi, scritto in quarta elementare, ti faccio fare un salto nell’atmosfera invernale.
Noto che, nel susseguirsi dei pensierini, le mie impressioni e sensazioni sono quasi sempre le medesime: tristezza e noia per il clima freddo ed autunnale e allegria, gioia per le giornate primaverili e estive.
Devo ammettere che tuttora provo le stesse emozioni 🙂 Penso di essere meteoropatica.
Il cielo di questa mattina: osservazioni ed impressioni – pensierino di quarta elementare
Il cielo di questa mattina è plumbeo, grigiastro e promette un temporale o una nevicata.
Io sarei felice se nevicasse, ma questo tempo mi dà noia, che non ci posso credere.
Il cielo dà l’impressione che l’inverso sia arrivato con la neve e la pioggia. Questo cielo avvolge tutto in una noia che non finisce più.
A me non piace questo tempo, perché c’è freddo e non si può giocare in cortile, perciò bisogna restare rinchiusi in casa.
Fidenza 14 dicembre 1984
Pensierini sul meteo
Per altri pensierini sul tempo, puoi leggere:
- Inverno
- Pieno inverno: la natura sembra senza vita
- La neve
- Autunno
- Primavera
- Il cortile della scuola in questa stagione
- Una giornata di neve
- Le rondini
- L’albero che ho osservato da tempo
- Scherzi del vento
- Un segno della primavera
- Racconta le tue impressioni in un giorno di pioggia
- Un temporale improvviso
- Quando piove io…
- Piove
- Scrivi tre pensieri sulle azioni buone del vento e tre pensieri sulle azioni cattive del vento